top of page

Attenzioni francesi verso Grazia Urbano, stilista Made in Puglia

Grazia Urbano, di origini pugliesi di San Severo, in provincia di Foggia, è una apprezzata designer, creatrice del brand Grazia Urbano Creations che si sta facendo strada tra le eccellenze italiane. Si definisce una donna dal carattere sensibile, sognatrice e determinata. Anche impegnata socialmente, soprattutto nella lotta contro il cancro. Ha partecipato ad eventi nazionali ed internazionali, ricevendo molti riconoscimenti, come ad esempio il Premio social FabLab. Ha partecipato al contest Rod to green con realizzazione di abiti ecosostenibili ed ha ricevuto il Premio moda delle  eccellenze città dei Sassi 2023. Vogliamo far conoscere Grazia ai nostri lettori,  perché’ il suo talento sembra stia  per sbarcare proprio in territorio francese.


ree

Made in Puglia in terra francese: i suoi capi, icone del Made in Puglia, sono sempre più apprezzati a livello internazionale. In che modo l'estetica e l'artigianalità tipiche della sua regione si stanno accingendo a conquistare anche il gusto sofisticato del pubblico francese?


Sono nata in Puglia, terra di incontri culturali (influenze romane, bizantine ed arabe) che si riflettono nelle tradizioni. La nostra cultura ha una forte tradizione nell'abbigliamento, legata all'artigianato, allo stile con anima mediterranea e alla creatività locale, valorizzando il “fatto a mano”.  È un grande valore e un punto di riferimento per il Made in Italy, ed io penso di trasmettere tutto ciò nelle mie collezioni. Sono fiduciosa che il pubblico francese apprezzerà lo stile delicato dei miei capi.


ree

La Francia è la patria storica dell'Haute Couture. I suoi abiti-tulipano e le gonne-bocciolo sono spesso descritti come capolavori di alta sartoria. Ritiene che questo stile sartoriale meticoloso e l'attenzione ai dettagli possano costituire i fattori chiave del suo successo Oltralpe?


Penso che l'alta sartoria oggi sia molto apprezzata perché è diventato raro vedere un capo che attiri l’attenzione davvero, tra i tanti disponibili sul mercato.  Personalmente ricerco sempre la distinzione nei dettagli, sono quelli che fanno la differenza. Sempre. Mi piace pensare un po' controcorrente: non rincorro la massa e ritengo che, se un professionista vuole distinguersi nel suo campo, la strada giusta da seguire sia solo la propria.


ree

Ha dichiarato in passato che per lei la vera moda italiana nasce dalla scelta dei tessuti e dei materiali, prima ancora del progetto. Questa filosofia, che antepone la materia prima alla forma, troverà, secondo lei, un terreno fertile nel mercato francese?

 

Mi auguro sia così. La Francia e’ del resto maestra per la sua cultura tessile di alta qualità.  L’immagine di un abito che nascerà è un po' come quella che sovviene al pittore quando guarda la sua tela bianca: qualsiasi creazione ha origine dalla testa. L’abito che ogni volta immagino, e che prenderà poi forma grazie a molti fattori del momento, è frutto di una ispirazione creativa di alto livello: mi  faccio trasportare da quel particolare e prezioso tessuto,  e dalla sensazione che provo io per prima mentre lo sfioro.


Visto il crescente interesse verso il suo lavoro, ci sono progetti specifici o collaborazioni in cantiere con maison o eventi di moda francesi per introdurre concretamente la sua presenza in quel mercato?


Tante cose bollono in pentola. Sono veramente entusiasta ed onorata dei contatti propedeutici avuti finora e dei primi apprezzamenti provenienti anche da terra francese. Sono sempre pronta ad eventuali collaborazioni future, al momento ancora in costruzione. Incrocio le dita, seguitemi sui social per tutti gli aggiornamenti ufficiali che ci saranno prossimamente.


Per concludere, conciliare identità e mercato globale: come riesce a mantenere l'identità forte e autentica del suo brand Grazia Urbano Creations - Made in Italy" pur adattandosi alle diverse esigenze e tendenze del fashion system globale? Le sue creazioni, del resto, piacciono molto anche in Spagna, è così?


Non sempre è facile mantenere la propria identità, ma cerco di fare del mio meglio per andare incontro sia alle direzioni della mia creatività, alle esigenze del mio background culturale, del fashion system globale. I risultati e le approvazioni del pubblico avuti sono stati eccellenti, ho quasi timore ad affermarlo. Sono riuscita ad oggi a riscontrare anche apprezzamenti sul versante spagnolo, è vero. Ne sono lusingata e fiera. Adesso aspetto un 2026 all’insegna della Francia. Seguitemi su IG all’account le_creazioni_di_g

 

Lisa Bernardini

 

 
 
 

Commentaires


bottom of page