top of page

Il tenore Enrico Caruso eccellenza italiana nel mondo: in arrivo a Roma la presentazione del Premio in sua memoria

ree

È imminente la conferenza stampa di presentazione del Premio Caruso Tribute Prize NY. ed. 2025, che si svolgerà a Roma il prossimo 7 ottobre presso la Camera dei Deputati, con inizio alle ore 19.00. I relatori in scaletta sono numerosi. Capofila l’ On. Christian Di Sanzo, Deputato eletto nel Collegio Nord e Centro America con il Partito Democratico, nonché’ membro della Commissione “Attività produttive, Commercio e Turismo”. Interverranno tra gli altri la soprano internazionale Katia Ricciarelli e Dante Mariti, stimato Presidente e amministratore della Melos International production che organizzerà il cerimoniale del prestigioso riconoscimento dedicato ad Enrico Caruso, nato a Napoli il 25 febbraio 1873 ed ivi morto il 2 agosto 1921, considerato uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Gli appuntamenti annunciati comprenderanno un concerto nella Grande Mela, alla Cattedrale Old San Patrick, la parata Columbus Day del 13 ottobre e il Galà Premio Caruso il 14 ottobre presso l’Italian American Museum.

Tra le nomination awards del Premio Caruso Tribute Prize NY 2025, anticipiamo i nomi di Katia Ricciarelli, Santo Versace, Veronica Maya. Per la panoramica completa si rimanda alla conferenza romana di prossimo varo.


ree

Enrico Caruso, che nel 2021 ha visto ricorrere il centenario dalla morte, noto in tutto il mondo per la sua voce e le sue qualità fonogeniche, ebbe anche una grande passione per l’arte, la cultura, i viaggi. Le ingenti disponibilità economiche di cui dispose in carriera fecero di lui un grandissimo e avido collezionista di quadri, oggetti e maioliche del Rinascimento. E di monete, dalle più antiche greche e romane, alle più moderne. Anche medaglie francesi, acquistate in aste prestigiose come quella di Parigi nel 1896. In particolare, acquistò monete imperiali in oro dalla collezione Montagu. Soprattutto a Parigi i più importanti numismatici mettevano da parte per il tenore i pezzi migliori in oro reperiti sul mercato, attendendo speranzosi di vederlo apparire sulla soglia dei propri negozi.

 

ree

Del Presidente Dante Mariti, che spiegherà personalmente alla Camera il Premio di cui è fautore e sostenitore, vogliamo ricordare, invece, alcune interessanti note biografiche ricevute per l’occasione. Musicista, docente e manager culturale, laureato presso il Conservatorio di Musica di Santa Cecilia di Roma, nasce a Roma. Inizia la carriera come strumentista e solista, e collabora con orchestre come l'Accademia di Santa Cecilia, il Teatro dell'Opera di Roma e la RAI. È stato docente di conservatorio dal 1985 al 1992 e ha ricoperto ruoli di direzione e management in orchestre giovanili, tra cui l'Orchestra Giovanile di Cinecittà, specializzata in musiche da film. Ha prodotto e promosso eventi culturali internazionali di eccellenza, tra cui cerimonie per il Premio Nobel per la Pace, concerti per il Vaticano (dedicati a figure come Papa Karol Wojtyla, Madre Teresa di Calcutta, Padre Pio e Papa Francesco), opere come "Aida" con la regia di Franco Zeffirelli e "La Bohème" con la regia di Lina Wertmuller, nonché mostre e premi dedicati ad artisti come Maria Callas e Federico Fellini. Dal 1996 collabora con la RAI e dal 2007 è presidente della Melos International Production, che opera da anni nei settori della televisione, della musica, del teatro, del cinema, delle mostre e degli eventi. Produce, promuove e diffonde prodotti culturali di alto livello e di prestigio, in Italia ed all’estero, tra cui Il Premio Caruso a NY, a cui facciamo i nostri migliori auguri, poiché’ occasione meritoria per assegnare riconoscimenti ad eccellenze italiane che si sono distinte in settori quali la lirica, il sociale, l’arte, il made in Italy, sia in America, sia nel mondo.


Lisa BernardiniTINGnazionali ed internazionali.

 
 
 
bottom of page